.
> P E D A G O G I A
T E R A P E U T I C A
Pedagogia terapeutica
Risolvi le difficoltà in ambito scolastico e relazionale
Il pedagogista terapeuta non è uno psicoterapeuta o psicologo, ma le sue diagnosi, attività e interventi sono svolti esclusivamente in campo educativo, pedagogico e formativo/relazionale.
A chi si rivolge?
I beneficiari dell’intervento sono genitori, bambini, ragazzi, adolescenti, adulti.
Cos'è la Pedagogia terapeutica?
La pedagogia terapeutica si occupa delle difficoltà di apprendimento e relazionali del bambino, ma anche dell'adolescente e dell'adulto.
È un metodo di lavoro indirizzato verso il superamento di quelle difficoltà legate all'apprendimento o agli stili di vita e relazionali che possano influire negativamente nei rendimenti scolastici, nelle carriere universitarie, professionali, lavorative, ma anche amicali e affettive.
Di cosa si occupa?
Il pedagogista terapeuta si occupa di:
- disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), ovvero dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, e altre problematiche;
- disturbi dell'attenzione, iperattività e rifiuto scolastico;
- diagnosi funzionali e eventuali interventi terapeutici per aiutare il soggetto a superare le proprie difficoltà e a raggiungere i propri obiettivi di studio, lavoro e di vita.
Tariffa e durata
È un percorso che va concordato e in base alle reali necessità di chi si rivolge al pedagogista terapeutico. Le tariffe sono commisurate al tipo di lavoro da svolgere.
Modalità dell'incontro
In Presenza e Online


Dott. Maurizio Forzoni
Mediatore Familiare
Orientatore Esistenziale
Pedagogista specializzato in pedagogia del benessere, terapeutica e giuridica
Iscritto, con certificazioni di qualità, al Registro Mediatori Familiari presso la Camera di Mediazione Nazionale di Roma,e al Registro Nazionale Orientatori presso l'Associazione Nazionale Orientatori ASNOR di Roma.
