> P E D A G O G I A
SCOLASTICA E
DE L L ' A PPRENDIMENTO
Pedagogia scolastica e
dell'apprendimento
Ritrova il desiderio di apprendere e conoscere
La scuola è il luogo ove bambini e ragazzi passano molte ore del proprio tempo, instaurando relazioni non solo con gli insegnanti, ma anche con i propri coetanei. È fondamentale che a scuola l'alunno stia bene e si senta a proprio agio, vivendo in un ambiente stimolante ove possa mettere a frutto il proprio talento e il proprio desiderio di sapere e apprendimento. Occorre sempre partire dal presupposto che ogni bambino/a, ragazzo/a, è diverso dall'altro, come sono diversi i contesti e gli ambienti familiari e sociali di provenienza.
Può capitare che proprio a scuola un bambino/ragazzo manifesti un sintomo, una difficoltà, un disturbo e perciò necessiti interventi e programmi pedagogici mirati a superare gli ostacoli che si sovrappongono al proprio apprendimento e allo stare bene in classe.
Di cosa si occupa?
L'intervento pedagogico in ambito scolastico e dell'apprendimento è indirizzato ad affrontare e risolvere le problematiche che possano derivare da:
- Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) quali dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, disprassia, disturbo specifico della compitazione, disturbo specifico del linguaggio;
- Rifiuto scolastico;
- Carenze o difficoltà nel metodo di studio e nell'organizzazione didattica;
- Disagi relazionali all'interno del contesto classe;
- Difficoltà relazionali con i docenti;
- Mutismi selettivi.
In tutti questi casi il percorso pedagogico si propone di affrontare, con metodo e attenzione, le problematiche o i disturbi incontrati dall'alunno/a, in maniera da superarli e riorganizzare l'apprendimento e l'attenzione in base alle proprie tempistiche, aiutando a ritrovare le fonti del proprio desiderio e delle relazioni con l'altro (insegnanti, familiari, compagni).
Tariffa e durata
È un percorso che non ha e non può avere tempi prestabiliti, dal momento che ognuno ha necessità di lavorare secondo le proprie esigenze singolari. La tariffa sarà concordata dopo il primo colloquio gratuito.
Modalità dell'incontro
In Presenza e Online

Una scuola deve essere a misura di ciascun allievo
Il nostro principale obiettivo è di rendere accessibile la formazione scolastica, accademica e professionale a più soggetti possibili. Ognuno di noi, con l'aiuto di partner, può raggiungere i propri obiettivi, rimettendosi in cammino anche dopo aver incontrato ostacoli, difficoltà, fallimenti e/o disorientamenti.

Apprendi con piacere
Dott. Maurizio Forzoni
Mediatore Familiare
Orientatore Esistenziale
Pedagogista specializzato in pedagogia del benessere, terapeutica e giuridica
Iscritto, con certificazioni di qualità, al Registro Mediatori Familiari presso la Camera di Mediazione Nazionale di Roma,e al Registro Nazionale Orientatori presso l'Associazione Nazionale Orientatori ASNOR di Roma.
