CENTRO DI ORIENTAMENTO, VALUTAZIONE E CAREER GUIDANCE
Il Centro che ti aiuta nell'orientamento scolastico, universitario e professionale. Esegui con noi il test delle tue competenze e accresci il curriculum per inserirti nel mondo del lavoro

LA PERSONA AL CENTRO DEL PROPRIO PERCORSO DI CRESCITA
Il nostro centro, attraverso i suoi orientatori accreditati dall'Associazione Nazionale Orientatori ASNOR e pedagogisti/formatori, ti guidano nel tuo percorso di crescita e carriera.
Le nostre attività:
- Orientamento scolastico
- Orientamento universitario
- Orientamento professionale
- Orientamento esistenziale
- Bilancio di competenze
- Pedagogia terapeutica, giuridica e del bensessere
- Mediazione familiare, formativa e scolastica

Corsi On Line Formazione tematica per docenti ed educatori
Tutti i nostri corsi sono accreditati dal MIUR e valgono come punteggio per i concorsi pubblici e le graduatorie d'Istituto
Pagabili con Carta del docente
- Project Management: lavorare per progetti secondo gli standard internazionali
- Soft Skills: risorse pratiche per l’acquisizione e il rafforzamento in termini di occupabilità
- Euro-progettazione: dalla pianificazione alla progettazione
- Work-Based Learning: riconoscimento e validazione dell’apprendimento non formale
- La scuola del fallimento: come imparare dagli insuccessi nella vita e sul lavoro
- Risorse Educative Aperte (OER) e Information Literacy
- Creatività, Gamification e Digital Storytelling

Corsi on Line di aggiornamento per docenti ed educatori
Tutti i nostri corsi sono accreditati dal MIUR e valgono come punteggio per i concorsi pubblici e le graduatorie d'Istituto
Pagabili con Carta del docente
- Costruire il progetto di vita per alunni con autismo
- BES: strategie per un orientamento inclusivo
- Plusdotazione: percorso didattico individualizzato per alunni ad alto potenziale cognitivo
- Educare alle emozioni
- Bambini difficili: interventi mirati all’inclusione
- Metodologie didattiche, ambienti di apprendimento e approcci metodologici per innovare la didattica
- Agenda 2030: didattica e co-progettazione orientate al futuro
- La filosofia come diritto alla cittadinanza e all’educazione civica
- Il Debate come innovazione didattica e metodologica
- La Didattica Orientativa
- I diversi tipi di intelligenza: individuazione e potenziamento
- Il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni
- Mindfulness per potenziare l’apprendimento
- Strumenti e strategie di contrasto all’insuccesso scolastico e accademico
- Orientamento formativo: dal progetto scolastico al progetto di vita
- Life skills, intelligenza emotiva e codici di comunicazione umana
- Il ruolo dirigenziale nella Lifelong Learning

Centro Orientamento, Valutazione e Carieer Guidance (O.V.C.G)
UniSocrates è un Centro di Orientamento e Valutazione Career Guidance dell'Associazione Nazionale Orientatori ASNOR, ente accreditato dal MIUR per la formazione dei docenti e del personale delle scuole di ogni ordine e grado.
Il nostro Centro, che fa parte della rete Nazionale Asnor, si prefigge i seguenti obiettivi:
- sostenere e promuovere la cultura dell’orientamento aderendo ai principi stabiliti a livello internazionale da istituzioni quali la Commissione Europea, UNESCO, ILO, CEDEFOP;
- consolidare la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione per una maggiore attenzione ai bisogni della persona;
- integrare le azioni degli enti locali e in particolare dei servizi per l’impiego;
- promuovere l’orientamento e il ri-orientamento attraverso la realizzazione di percorsi e laboratori di orientamento informativi e formativi;
- promuovere buone prassi per l'orientamento scolastico e formativo, anche in ottica preventiva scongiurando fenomeni quali l’abbandono scolastico;
- rafforzare nell’ambito delle attività curriculari, didattiche e organizzative gli aspetti orientanti delle discipline e la gestione delle procedure per il passaggio delle informazioni tra segmenti scolastici e la formazione professionale;
- coinvolgere i genitori promuovendo una partecipazione più attiva al progetto di orientamento dei propri figli, anche attraverso la richiesta di colloqui personalizzati con l’Équipe O.V.C.G. e corsi esperienziali sulla genitorialità;
- diffondere la pratica del lavorare in rete con le scuole, gli enti e le aziende del territorio.
ORIENTAMENTO, VALUTAZIONE, CARRIERA
Richiedi una prima valutazione gratuita